Infertilità femminile: cause, trattamenti, prevenzione
Si parla di infertilità femminile quando una donna non riesce a ottenere una gravidanza dopo 12-24 mesi di rapporti sessuali non protetti, effettuati nei giorni potenzialmente fertili.
Si parla di infertilità femminile quando una donna non riesce a ottenere una gravidanza dopo 12-24 mesi di rapporti sessuali non protetti, effettuati nei giorni potenzialmente fertili.
La fibromialgia può causare dolori diffusi in tutto il corpo, disturbi del sonno, stati di ansia e depressione fino a compromettere le normali azioni quotidiane.
Gli sbalzi di temperatura tipici delle mezze stagioni o le escursioni termiche tra ambienti riscaldati e ambienti freddi possono causare raffreddore. I rimedi naturali sono un’opzione da tenere seriamente in considerazione per contrastare con efficacia questo malanno che, nel momento in cui colpisce, può durare anche diversi giorni.
La visita proctologica consiste in un’indagine diagnostica sulla funzionalità dell’ultima parte dell’intestino, e in particolare l’ano e il retto.
Quando l’articolazione che si interpone tra l’acetabolo e il femore subisce un danno irreparabile, di solito si interviene applicando una protesi d’anca, per ripristinare la fisiologica mobilità articolare e consentire il movimento degli arti inferiori.
Considerata una patologia dieci volte più frequente dell’ulcera gastrica, l’ulcera duodenale è una sindrome infiammatoria che colpisce la prima parte dell’intestino tenue e che può comparire a qualsiasi età, con un picco di massima incidenza tra i 30 e i 40 anni.
Nonostante spesso i termini di irsutismo e ipertricosi vengano considerati sinonimi, in realtà si tratta di condizioni diverse l’una dall’altra.
La lombosciatalgia si riconosce come un dolore che colpisce il tratto lombare della colonna vertebrale. Questo tende a espandersi fino a giungere sull’arto inferiore e al piede.
Poliambulatorio Specialistico "San Biagio" - Dogisa srl
Via Papa Giovanni Paolo I, 4 - 73033 Corsano (LE) - Adiacente alla Farmacia NotaroTel. 0833 533105
Cel. 371 3761353
P.IVA: 04538550759
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le preferenze sui cookie